
Angelo Sorino – Attore, regista e Autore
Attore, doppiatore, autore, regista.
Nasce a Roma e dopo gli studi classici, in fuga da ogni tipo di lavoro classico, si dedica all’attività artistica dividendosi tra cinema, teatro, televisione e radio.
L’esordio in teatro avviene proprio con una commedia, Ladies’ night, per la regia di Roberto Marafante.
Lavorerà in seguito con Peppino Patroni Griffi, Giancarlo Cobelli, Andreas Rallis…
Più tardi diventerà, in televisione, Giacomo Rocca, il ‘figlio’ de Il Maresciallo Rocca nella fortunata serie con Gigi Proietti.
Da quel momento alterna ruoli teatrali e cinematografici all’insegna della più continua discontinuità.
In qualità di autore teatrale scrive le commedie “Fegato” (2007) rappresentata a Roma nel 2012/13 nei teatri Trastevere e Arvalia e “Albero” (2013). Scrive e interpreta sketch per la radio e canzoni tra le quali Funky kyrikì (programmata in molte radio private in Italia e all’estero). E abbiamo voluto specificare “all’estero” perché la parola “estero” secondo noi, dona una certa rilevanza a tutto ciò che si è annunciato prima.
In qualità di autore, regista e attore ha realizzato i seguenti spettacoli di Commedia Teatrale Italiana Contemporanea.
- “FEGATO” (Roma – Teatro Arvalia, Teatro Trastevere – Stagione 2012/13)
Stefano trascorre i suoi giorni in uno stato di calma apparente, senza scossoni e soprattutto senza nulla che lo distolga dalle sue abitudini. Ma un giorno scopre di poter parlare con il proprio fegato. - “ALBERO” (2013)