Gli ultimi articoli
Il divertimento è online, goditelo a casa con tutta la famiglia!
Dicembre 24, 2020
La divertente e paradossale commedia, ricca di humor e giochi di parole è in streaming sul nostro sito.
Si debutta, in streaming!
Dicembre 22, 2020
Il Teatro de’ Servi di Roma e il Teatro Martinitt di Milano, entrambi gestiti dalla società La Bilancia Produzioni, danno il via a una programmazione in streaming a pagamento per far fronte alla chiusura forzata dei teatri, imposta dalla pandemia...
Libertà di teatro – la storia del Freedom Theatre di Jenin
Dicembre 18, 2019
Il racconto di due nostre amiche, Francesca e Giulia, con il "Freedom Theatre", il teatro e centro culturale palestinese che si trova all'interno del campo profughi di Jenin, nella parte settentrionale della Cisgiordania.
Recensioni & foto di scena “Per favore non uccidete Cenerentola”
Dicembre 5, 2019
"Dalla penna giovane e sensibile di Riccardo Mazzocchi, vincitore dell’edizione 2018 di “Una commedia in cerca d’autori®” è sgorgato un testo che – come si legge nella motivazione della giuria- “esprime con grazia una profondità di pensiero sui rapporti umani, sull’amore e sulla sessualità, rara in un giovane autore.
A Milano arrivo lo spettacolo itinerante dentro Palazzo del Senato
Luglio 9, 2019
Uno spettacolo teatrale itinerante al Palazzo del Senato - Archivio di Stato. Il menestrello meneghino Barbapedana cantando le sue storie introduce i protagonisti del passato di Milano e del Palazzo: invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e mostri, donne ardite e giovani rivoluzionari, coloro insomma che hanno contribuito a fare l’Italia.
La storia si svela a Milano con i Passaggi Segreti
Luglio 9, 2019
«Entrate» è l'invito che è peccato rifiutare. Viene dal Barbapedana, che, affacciato a una finestra del Palazzo del Senato a Milano, invita a prender parte a Milano svelata - Passaggi segreti, l'originale spettacolo itinerante studiato da La Bilancia Produzione. Lui, come ce lo descrivono le cronache popolari milanesi, porta una chitarra e un cappello con coda di scoiattolo...
La nostra “Cenerentola” agli Assaggi di Stagione
Luglio 9, 2019
In attesa del debutto ufficiale nella prossima stagione prima al Teatro de' Servi di Roma e poi al Teatro Cinema Martinitt di Milano, a giugno si è potuto gustare una pillola di "Per favore non uccidete Cenerentola" di Riccardo Mazzocchi durante i consueti Assaggi di Stagione dei due teatri!
La nostra Cenerentola ha debuttato in società
Novembre 15, 2018
Martedì 13 novembre 2018 nella magnifica cornice del Teatro Elfo Puccini di Milano, “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi ha fatto ufficialmente il suo “ingresso in società”.
PER FAVORE NON UCCIDETE CENERENTOLA vince “Una commedia in cerca di autori”
Settembre 12, 2018
In occasione degli Assaggi di Stagione del Teatro de’ Servi di Roma dell’11 settembre 2018, è stato proclamato il vincitore del Concorso dedicato agli autori under 40 ideato dalla Bilancia Produzioni. Ad aggiudicarsi il premio per il 2018 è stato Riccardo Mazzocchi, classe 1994, giovanissimo autore che studia all’Università statale di Milano.
A settembre la proclamazione dei nuovi vincitori!
Giugno 28, 2018
Si è chiusa a marzo la VI edizione del concorso UNA COMMEDIA IN CERCA DI AUTORI. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato ed inviato i propri lavori…per sapere ora chi si aggiudicherà l’ambito premio, bisognerà aspettare Settembre!

Spettacoli teatrali
Gli ultimi eventi
Gli ultimi copioni
“Il Plebeo Patrizio” di Francesco Stella
Le avventure di Patrizio, un plebeo romano ex schiavo che a causa del suo nome si trova a vivere mille equivoci con la storia della Roma repubblicana a fare da sfondo.
“Pari e dispari” di Francesco Stella
La tranquillità di uno storico bar a Campo de' Fiori viene stravolta prima da una voragine che si apre proprio sulla strada davanti e poi...
“Chi muore si rivede” di Francesco Stella
Due becchini che si stanno recando per lavoro ad un funerale si ritrovano con il carro funebre in panne dispersi in mezzo alla campagna.
“Il cortile” di Francesco Stella
La spensieratezza e la comicità di un condominio popolare romano spezzata dalla Storia: quella di Roma e dei bombardamenti del 19 luglio del 1943.
“Tutta Colpa Di Un Unghia Finta” di Camillo Vittici
Un attentato alla sua vita o solo un fortuito incidente?
“Fantasmi in salotto” di Gianluca Piscopo
Una famiglia in difficoltà economiche potrebbe risolvere tutti i suoi guai riuscendo ad aprire una misteriosa cassaforte ritrovata per caso in cantina. Per aprirla servirebbe la combinazione ma, chi la conosce? Incredibilmente, accorreranno in aiuto tre fantasmi davvero "particolari".
“L’ambasciatore in ambasce” di Stefano Palmucci
In un’eccentrica Ambasciata del dopoguerra una misteriosa valigia viene recapitata all’Ambasciatore e al suo Primo Segretario, proprio nel giorno in cui un’ineffabile maliarda chiede asilo politico e un solerte ispettore prefettizio indaga su un caso di omicidio.
“Cuore contro cuore” di Gianluca Piscopo
È una storia di uomini e donne persi nelle loro fragilità e nelle loro debolezze, sballottati come foglie nella tempesta. Una storia di sentimenti traditi e feriti, nascosti e svelati; un complicato viaggio nel profondo dell’animo umano da fare tenendosi per mano, cuore contro cuore.
“Si Va In Scena” di Gianluca Piscopo
Una compagnia teatrale è alle prese con l'allestimento del nuovo lavoro per la stagione che andrà ad iniziare a breve. Sul piccolo palco e dietro le quinte, il gruppo degli attori finirà invece per mettere in scena l'amara commedia della complessità umana.
“Tutto il mondo è paese” di Giovanni Allotta
commedia che affronta la diversità tra famiglie del sud e del nord. un tema delicato affrontato con molta spensieratezza e comicità che alla fine farà molto riflettere.