Gli ultimi articoli
È uscito il bando del Festival Teatramm’!
Febbraio 26, 2024
Candida il tuo spettacolo scrivendo a teatramm@libero.it
Il divertimento è online, goditelo a casa con tutta la famiglia!
Dicembre 24, 2020
La divertente e paradossale commedia, ricca di humor e giochi di parole è in streaming sul nostro sito.
Si debutta, in streaming!
Dicembre 22, 2020
Il Teatro de’ Servi di Roma e il Teatro Martinitt di Milano, entrambi gestiti dalla società La Bilancia Produzioni, danno il via a una programmazione in streaming a pagamento per far fronte alla chiusura forzata dei teatri, imposta dalla pandemia...
Libertà di teatro – la storia del Freedom Theatre di Jenin
Dicembre 18, 2019
Il racconto di due nostre amiche, Francesca e Giulia, con il "Freedom Theatre", il teatro e centro culturale palestinese che si trova all'interno del campo profughi di Jenin, nella parte settentrionale della Cisgiordania.
Recensioni & foto di scena “Per favore non uccidete Cenerentola”
Dicembre 5, 2019
"Dalla penna giovane e sensibile di Riccardo Mazzocchi, vincitore dell’edizione 2018 di “Una commedia in cerca d’autori®” è sgorgato un testo che – come si legge nella motivazione della giuria- “esprime con grazia una profondità di pensiero sui rapporti umani, sull’amore e sulla sessualità, rara in un giovane autore.
A Milano arrivo lo spettacolo itinerante dentro Palazzo del Senato
Luglio 9, 2019
Uno spettacolo teatrale itinerante al Palazzo del Senato - Archivio di Stato. Il menestrello meneghino Barbapedana cantando le sue storie introduce i protagonisti del passato di Milano e del Palazzo: invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e mostri, donne ardite e giovani rivoluzionari, coloro insomma che hanno contribuito a fare l’Italia.
La storia si svela a Milano con i Passaggi Segreti
Luglio 9, 2019
«Entrate» è l'invito che è peccato rifiutare. Viene dal Barbapedana, che, affacciato a una finestra del Palazzo del Senato a Milano, invita a prender parte a Milano svelata - Passaggi segreti, l'originale spettacolo itinerante studiato da La Bilancia Produzione. Lui, come ce lo descrivono le cronache popolari milanesi, porta una chitarra e un cappello con coda di scoiattolo...
La nostra “Cenerentola” agli Assaggi di Stagione
Luglio 9, 2019
In attesa del debutto ufficiale nella prossima stagione prima al Teatro de' Servi di Roma e poi al Teatro Cinema Martinitt di Milano, a giugno si è potuto gustare una pillola di "Per favore non uccidete Cenerentola" di Riccardo Mazzocchi durante i consueti Assaggi di Stagione dei due teatri!
La nostra Cenerentola ha debuttato in società
Novembre 15, 2018
Martedì 13 novembre 2018 nella magnifica cornice del Teatro Elfo Puccini di Milano, “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi ha fatto ufficialmente il suo “ingresso in società”.
PER FAVORE NON UCCIDETE CENERENTOLA vince “Una commedia in cerca di autori”
Settembre 12, 2018
In occasione degli Assaggi di Stagione del Teatro de’ Servi di Roma dell’11 settembre 2018, è stato proclamato il vincitore del Concorso dedicato agli autori under 40 ideato dalla Bilancia Produzioni. Ad aggiudicarsi il premio per il 2018 è stato Riccardo Mazzocchi, classe 1994, giovanissimo autore che studia all’Università statale di Milano.

Spettacoli teatrali
Gli ultimi eventi
Gli ultimi copioni
“Niente Progetti Per Il Futuro” di F. Brandi
Un ponte di notte nella periferia di una grande città. Tobia sta per gettarsi di sotto. Viene interrotto nel suo intento dall’arrivo Ivan, anche lui coll’intento di buttarsi di sotto perché la sua donna l’ha tradito.Neanche cercando di morire si riesce a stare un po’ tranquilli!
“Nel Bluff Dipinto Di Bluff” di Gianluca Papadia
Il dramma della perdita del lavoro diventa un'occasione di riscatto sociale. Una parafrasi del gioco del poker dove solitamente vince chi sa bluffare meglio.
“Il quadrato che non quadra” di Gianluca Papadia
Lui, lei, l'altro. A prima vista il classico triangolo, ma come dice la quarta protagonista "un triangolo scaleno".
“Morto un papa” di Gianluca Papadia
La storia triste della politica italiana vista con gli occhi di una escort
“Ufficio Oggetti Smarriti” di Gianluca Papadia
Un gruppo di personaggi stravaganti si ritrova in fila all'ufficio oggetti smarriti
“Per Amore Dei Figli” di Calogero Giovanni Cafieri
Genitori disposti a tutto per dare un sereno futuro ai loro cinque figli. Indebitati fortemente presso una banca accettano una bizzarra richiesta da parte del direttore per eliminare tutti i debiti e fare arricchire i figli. Per amore dei figli i genitori accettano la richiesta ... ma i figli???
“Chi ha ammazzato compare Turiddu?” di Massimo Rapisarda
Un’acuta ispettrice e un investigatore ottuso indagano sulla morte di Turiddu, marito di Santa e amante di Lola. In pratica, il sequel della Cavalleria Rusticana, in cui il colpevole potrebbe non essere Alfio: pure altri avevano dei buoni motivi. Un cosy crime malizioso, con un goccio di vaudeville.
“Piccoli Crimini Condominiali” di Giuseppe Della Misericordia
Due donne, un cadavere e una pensione da incassare...
“Sai Chi Sono Io” di Calogero Giovanni Cafieri
Enzo, giovane allegro e spensierato, fratello dell’incorruttibile onorevole Daniele Massa, usa molto Internet per acquisti on line. Tra questi, uno dei più bizzarri è un flaconcino di gocce miracolose capaci di trasformare un corpo maschile in uno femminile e viceversa.