Gli ultimi articoli
Il divertimento è online, goditelo a casa con tutta la famiglia!
Dicembre 24, 2020
La divertente e paradossale commedia, ricca di humor e giochi di parole è in streaming sul nostro sito.
Si debutta, in streaming!
Dicembre 22, 2020
Il Teatro de’ Servi di Roma e il Teatro Martinitt di Milano, entrambi gestiti dalla società La Bilancia Produzioni, danno il via a una programmazione in streaming a pagamento per far fronte alla chiusura forzata dei teatri, imposta dalla pandemia...
Libertà di teatro – la storia del Freedom Theatre di Jenin
Dicembre 18, 2019
Il racconto di due nostre amiche, Francesca e Giulia, con il "Freedom Theatre", il teatro e centro culturale palestinese che si trova all'interno del campo profughi di Jenin, nella parte settentrionale della Cisgiordania.
Recensioni & foto di scena “Per favore non uccidete Cenerentola”
Dicembre 5, 2019
"Dalla penna giovane e sensibile di Riccardo Mazzocchi, vincitore dell’edizione 2018 di “Una commedia in cerca d’autori®” è sgorgato un testo che – come si legge nella motivazione della giuria- “esprime con grazia una profondità di pensiero sui rapporti umani, sull’amore e sulla sessualità, rara in un giovane autore.
A Milano arrivo lo spettacolo itinerante dentro Palazzo del Senato
Luglio 9, 2019
Uno spettacolo teatrale itinerante al Palazzo del Senato - Archivio di Stato. Il menestrello meneghino Barbapedana cantando le sue storie introduce i protagonisti del passato di Milano e del Palazzo: invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e mostri, donne ardite e giovani rivoluzionari, coloro insomma che hanno contribuito a fare l’Italia.
La storia si svela a Milano con i Passaggi Segreti
Luglio 9, 2019
«Entrate» è l'invito che è peccato rifiutare. Viene dal Barbapedana, che, affacciato a una finestra del Palazzo del Senato a Milano, invita a prender parte a Milano svelata - Passaggi segreti, l'originale spettacolo itinerante studiato da La Bilancia Produzione. Lui, come ce lo descrivono le cronache popolari milanesi, porta una chitarra e un cappello con coda di scoiattolo...
La nostra “Cenerentola” agli Assaggi di Stagione
Luglio 9, 2019
In attesa del debutto ufficiale nella prossima stagione prima al Teatro de' Servi di Roma e poi al Teatro Cinema Martinitt di Milano, a giugno si è potuto gustare una pillola di "Per favore non uccidete Cenerentola" di Riccardo Mazzocchi durante i consueti Assaggi di Stagione dei due teatri!
La nostra Cenerentola ha debuttato in società
Novembre 15, 2018
Martedì 13 novembre 2018 nella magnifica cornice del Teatro Elfo Puccini di Milano, “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi ha fatto ufficialmente il suo “ingresso in società”.
PER FAVORE NON UCCIDETE CENERENTOLA vince “Una commedia in cerca di autori”
Settembre 12, 2018
In occasione degli Assaggi di Stagione del Teatro de’ Servi di Roma dell’11 settembre 2018, è stato proclamato il vincitore del Concorso dedicato agli autori under 40 ideato dalla Bilancia Produzioni. Ad aggiudicarsi il premio per il 2018 è stato Riccardo Mazzocchi, classe 1994, giovanissimo autore che studia all’Università statale di Milano.
A settembre la proclamazione dei nuovi vincitori!
Giugno 28, 2018
Si è chiusa a marzo la VI edizione del concorso UNA COMMEDIA IN CERCA DI AUTORI. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato ed inviato i propri lavori…per sapere ora chi si aggiudicherà l’ambito premio, bisognerà aspettare Settembre!

Spettacoli teatrali
Gli ultimi eventi
Gli ultimi copioni
“L’isola delle ombre” di Mattia Cagalli
L'isola delle ombre è una commedia favolistica, ambientata nel manicomio veneziano di San Servolo, nel 1978, pochi mesi prima della chiusura. Narra la storia di un gruppo di pazienti, in particolar modo di Dorotea.
“Il convento di suor Giuliva” di Camillo Vittici
L'ultima suora che è giunta in Convento ha qualcosa di strano...
“Natale a Ferragosto” di Giuseppe Della Misericordia
Visto che i figli non hanno “potuto” passare il Natale con loro, Carlo e Gabriella decidono di organizzare un Natale a sorpresa il giorno di Ferragosto, nella casa al mare.
“La mia famiglia online” di Giuseppe Della Misericordia
Vincitore Premio Nazionale Teatrale Achille Campanile 2021. Una satira corrosiva sulla società iperconnessa, ambientata in un futuro distopico.
“Mia moglie è un robot” di Camillo Vittici
L'ho comperata da Amazon, ma mi ha lasciato solo, sedotto e abbandonato
“Come ti Spiazzo la Spia” di Stefano Palmucci
In un grazioso alberghetto affacciato sul lago di Lucerna, in pieno conflitto mondiale, converge il fior fiore dei servizi segreti di mezza Europa. Tutti accanitamente votati alla caccia dell’ineffabile, inafferrabile, imprendibile Chandra.
“Il Commissario Daltonico e la Medicina Miracolosa” di Giuseppe Della Misericordia
Cast variabile. Durante una delle sue indagini il commissario Daltonico fa una scoperta incredibile: esiste una medicina che cura qualunque male, dalla pressione alta alla pressione bassa, e che va bene pure per i sani: si chiama Tùttoben. Ma qualcosa non torna...
“Il Commissario Daltonico a Teatro” di Giuseppe Della Misericordia
Nel bel mezzo di una rappresentazione teatrale, il commissario Daltonico irrompe sul palco, tra lo stupore generale. Niente panico: deve solo arrestare un attore.
“Il Commissario Daltonico e la Rapina Finita Bene” di Giuseppe Della Misericordia
Il commissario Daltonico sorprende due ladri mentre stanno svaligiando un appartamento. Non gli ci vuole molto a convincersi che siano i padroni di casa, quindi li conforta e gli fa firmare un verbale nel quale dichiarano che nulla è stato rubato. Tutto risolto? Quasi.