Gli ultimi articoli
Il divertimento è online, goditelo a casa con tutta la famiglia!
Dicembre 24, 2020
La divertente e paradossale commedia, ricca di humor e giochi di parole è in streaming sul nostro sito.
Si debutta, in streaming!
Dicembre 22, 2020
Il Teatro de’ Servi di Roma e il Teatro Martinitt di Milano, entrambi gestiti dalla società La Bilancia Produzioni, danno il via a una programmazione in streaming a pagamento per far fronte alla chiusura forzata dei teatri, imposta dalla pandemia...
Libertà di teatro – la storia del Freedom Theatre di Jenin
Dicembre 18, 2019
Il racconto di due nostre amiche, Francesca e Giulia, con il "Freedom Theatre", il teatro e centro culturale palestinese che si trova all'interno del campo profughi di Jenin, nella parte settentrionale della Cisgiordania.
Recensioni & foto di scena “Per favore non uccidete Cenerentola”
Dicembre 5, 2019
"Dalla penna giovane e sensibile di Riccardo Mazzocchi, vincitore dell’edizione 2018 di “Una commedia in cerca d’autori®” è sgorgato un testo che – come si legge nella motivazione della giuria- “esprime con grazia una profondità di pensiero sui rapporti umani, sull’amore e sulla sessualità, rara in un giovane autore.
A Milano arrivo lo spettacolo itinerante dentro Palazzo del Senato
Luglio 9, 2019
Uno spettacolo teatrale itinerante al Palazzo del Senato - Archivio di Stato. Il menestrello meneghino Barbapedana cantando le sue storie introduce i protagonisti del passato di Milano e del Palazzo: invasori e ribelli, potenti e popolani, artisti e mostri, donne ardite e giovani rivoluzionari, coloro insomma che hanno contribuito a fare l’Italia.
La storia si svela a Milano con i Passaggi Segreti
Luglio 9, 2019
«Entrate» è l'invito che è peccato rifiutare. Viene dal Barbapedana, che, affacciato a una finestra del Palazzo del Senato a Milano, invita a prender parte a Milano svelata - Passaggi segreti, l'originale spettacolo itinerante studiato da La Bilancia Produzione. Lui, come ce lo descrivono le cronache popolari milanesi, porta una chitarra e un cappello con coda di scoiattolo...
La nostra “Cenerentola” agli Assaggi di Stagione
Luglio 9, 2019
In attesa del debutto ufficiale nella prossima stagione prima al Teatro de' Servi di Roma e poi al Teatro Cinema Martinitt di Milano, a giugno si è potuto gustare una pillola di "Per favore non uccidete Cenerentola" di Riccardo Mazzocchi durante i consueti Assaggi di Stagione dei due teatri!
La nostra Cenerentola ha debuttato in società
Novembre 15, 2018
Martedì 13 novembre 2018 nella magnifica cornice del Teatro Elfo Puccini di Milano, “Per favore non uccidete Cenerentola” di Riccardo Mazzocchi ha fatto ufficialmente il suo “ingresso in società”.
PER FAVORE NON UCCIDETE CENERENTOLA vince “Una commedia in cerca di autori”
Settembre 12, 2018
In occasione degli Assaggi di Stagione del Teatro de’ Servi di Roma dell’11 settembre 2018, è stato proclamato il vincitore del Concorso dedicato agli autori under 40 ideato dalla Bilancia Produzioni. Ad aggiudicarsi il premio per il 2018 è stato Riccardo Mazzocchi, classe 1994, giovanissimo autore che studia all’Università statale di Milano.
A settembre la proclamazione dei nuovi vincitori!
Giugno 28, 2018
Si è chiusa a marzo la VI edizione del concorso UNA COMMEDIA IN CERCA DI AUTORI. Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato ed inviato i propri lavori…per sapere ora chi si aggiudicherà l’ambito premio, bisognerà aspettare Settembre!

Spettacoli teatrali
Gli ultimi eventi
Gli ultimi copioni
“Ogni nato è destinato” di Giovanni Allotta
Pino è fissato col destino. Qualunque cosa gli capiti crede che sia stato segnato dalla sorte. dopo diverse peripezie. il giorno in cui si convince che la sua sia solamente una fissazione, gli capita una cosa che...
“Lo spirito del nonno cammina in casa” di Giovanni Allotta
Paolo convive con i quattro nipoti. l'interesse di quest'ultimi è solo la pensione del pover'uomo. Paolo ne soffre di questo e lo confida al fratello che trova la soluzione per fargliela pagare ai nipoti
“L’amore è cieco…e la morte è orba!” di Giovanni Allotta
Turi cerca marito alle figlie. ne ha una bella e la brutta. la bella ha un brutto carattere. la brutta è tutto l'opposto. quest'ultima darà una buona lezione di moralità
“La parrocchia controsenso” di Giovanni Allotta
Rocchino è sacrestano della parrocchia controsenso. un giorno, in un momento di poca lucidità, in parrocchia fissa due appuntamenti allo stesso orario, matrimonio e funerale venendosi a creare un esilarante caos.
“La fissazione è peggio della malattia!” di Giovanni Allotta
Tanino ha mangiato della verdura avvelenata e sarà prossimo alla morte. si fissa talmente tanto su sta cosa che, organizza il suo stesso funerale. quando si rende conto che la sua è fissazione, accade che...
“La famiglia del mio fidanzato” di Giovanni Allotta
Lisetta presenta in famiglia il fidanzato Giacomino, un buffo ragazzo sordo. Anche la famiglia è molto strana. il padre di Lisetta non ama tanto sta situazione fino al giorno in cui gli viene fatta una proposta allettante che forse, gli farà cambiare idea
“La famiglia Cimmiciolla” di Giovanni Allotta
Sebastiana ha un segreto che porta con se da tanto tempo. in modo indiretto cerca di svelarlo ai familiari ma non viene capita. il giorno in cui il notaio legge il testamento si viene a scoprire che il segreto di cui parlava, in realtà era...
“In un mare di guai” di Giovanni Allotta
Pippo è pieno di debiti e non sa come uscirne. l'amico Totò ha scoperto il metodo per far soldi e lo propone a Pippo che, in un primo momento rifiuta ma poi, messo alle strette dalla vita prende una decisione drastica
“Il libretto di papà” di Giovanni Allotta
Nino è un giocatore d'azzardo. proprio per questo è in continuo litigio co la moglie. la sua dipendenza lo porta a perdere tutto, persino la famiglia. nel bel mezzo della questione qualcosa sconvolgerà le loro vite.
“Il fiore più bello” di Giovanni Allotta
Salvo è passato a miglior vita. Attraverso il piccolo Enzino cerca di avvicinarsi alla madre, incredula sull'esistenza di una vita dopo la morte.