COPIONE
“Pari e dispari” di Francesco Stella
Sono tante e diverse le vicende che si intrecciano tra i tavolini del bar di Ercole, a due passi da Campo de’ Fiori. C’è chi crede che il bar sia l’antenato dei moderni social network, il luogo ideale per commentare tutto ciò che accade, come l’ennesima voragine aperta sulle strade di Roma. O spettegolare tra le vite degli altri. Naturalmente gioire e disperarsi per le sorti della squadra del cuore. Ma anche riversare tutta la cattiveria di cui siamo capaci. Ed è così: facciate che mostriamo per mostrarci al mondo, tanto diverse dalla realtà da non incontrarsi mai. Proprio come i giorni Pari e quelli Dispari. A meno che…
DATI SCENEGGIATORE
Sceneggiatore: Francesco Stella
Informazioni: Attore professionista, esordisce anche come autore nel 2009 con “Chi muore si rivede”, che interpreta insieme a Giuliano Calandra con la regia di Nicola Pistoia. In qualità solo di autore scrive per Enzo Casertano e Fabio Avaro “Un per cento – Punizione ad affetto”. Poi ancora “I segreti del Gianicolo”, “Il cortile” e “Pari e dispari” e “Sale alla prossima?”. Infine “Il plebeo Patrizio” prodotta dal Teatro Le Maschere di Carla Marchini per la regia di Pierluigi Palla.
Devi registrarti o autenticarti per lasciare un commento.