COPIONE

“Fantasmi in salotto” di Gianluca Piscopo

Genere: Commedia
Parole chiave: Equivoci, Giallo/Thriller
n. Attori: 7
n. Attrici: 5

In un appartamento di un vecchio condominio, vive una famiglia alle prese con le difficoltà di tutti i giorni: il lavoro a rischio, le bollette da pagare, le preoccupazioni per la scuola e per il futuro dei figli. L’arrivo inatteso e indesiderato di una parente impicciona non farà altro che peggiorare le cose. Anche il ritrovamento di un’antica e misteriosa cassaforte in cantina porterà solo nuovi guai. Incredibilmente, a tentare di dare una mano alla sfortunata famiglia saranno tre fantasmi davvero particolari richiamati dal loro sonno eterno e che innescheranno una girandola di situazioni tutte da ridere. Tra una coppia di ladri imbranati, una professoressa sull’orlo di una crisi di nervi e una vicina di casa con dei poteri nascosti, i padroni di casa riusciranno alla fine a risolvere tutti i loro guai?

Note d’autore: Per la messa in scena della commedia è in dispensabile una cassaforte. La nostra è stata realizzata completamente in cartone. Nel testo, le battute dei fantasmi sono scritte in verde. Almeno due degli attori dovrebbero essere ragazzi di età intorno ai 20-25 anni. F1 e F2 rappresentano nel testo, rispettivamente, l’uscita dalla quinta di destra e di sinistra.

DATI SCENEGGIATORE

Sceneggiatore: Gianluca Piscopo
Informazioni: Nel 2018 esordisce come autore di testi teatrali con “Si va in scena!”, opera premiata con la Medaglia di bronzo nella sezione Testo Teatrale Inedito alla XXXV edizione del Premio Firenze. Seguono i testi di “Cuore contro Cuore” nel 2019, “Figli delle stelle” e “Fantasmi in salotto” nel 2022. L’ultimo testo scritto, “Gente perbene”, è attualmente in fase di rappresentazione.