COPIONE
“Cuore contro cuore” di Gianluca Piscopo
Giulio e Alberto sono due psicanalisti impegnati a curare, scambiandoseli a loro insaputa, due pazienti particolari: Sara e Lorenzo, rispettivamente moglie di Alberto e figlio di Giulio. Quest’ultimo, per combattere la profonda depressione che lo tormenta a causa dei problemi familiari, si rifugia nel tenero rapporto con Giulia, sua amica d’infanzia, a sua volta sofferente per un amore finito male. Anna è la moglie di Giulio, tradita da quest’ultimo, che inganna le delusioni per un matrimonio ormai in crisi, in lunghe partite a carte in casa delle amiche Rita e Simona, due sorelle straziate da un “grave lutto” e tormentate da Fabio, un vicino quantomeno particolare. Chiara è l’amante di Giulio, eterna sognatrice in attesa del grande amore, proprietaria di un salone di bellezza, dove si svolgono anche le vicende sentimentali tra la giovane assistente Serena e il suo spasimante Carlo, un esuberante rappresentante di cosmetici. Cuore contro Cuore racconta la difficoltà di vivere ai nostri giorni. Giorni complicati, frenetici, dove tutti si affannano disperatamente a rincorrere qualcosa o qualcuno. È una storia d’incomunicabilità, di voci inascoltate, di gesti mancati; uomini e donne persi nelle loro fragilità e nelle loro debolezze, sballottati come foglie nella tempesta. È una storia di sentimenti traditi e feriti, nascosti e svelati; una storia d’amore e di amicizia,un complicato viaggio nel profondo dell’animo umano da fare tenendosi per mano, cuore contro cuore.
Note d’autore: L’allestimento prevede sul palco tre ambienti diversi ciascuno dei quali però, per motivi logistici, dovrà essere utilizzato da più personaggi della storia a seconda delle circostanze. Le uscite delle quinte sono indicate con F1 (destra) e F2 (sinistra), con F2 che rappresenta l’uscita verso l’esterno. Due degli attori e un’attrice dovrebbero avere un’età intorno ai 25-30 anni.
DATI SCENEGGIATORE
Sceneggiatore: Gianluca Piscopo
Informazioni: Nel 2018 esordisce come autore di testi teatrali con “Si va in scena!”, opera premiata con la Medaglia di bronzo nella sezione Testo Teatrale Inedito alla XXXV edizione del Premio Firenze. Seguono i testi di “Cuore contro Cuore” nel 2019, “Figli delle stelle” e “Fantasmi in salotto” nel 2022. L’ultimo testo scritto, “Gente perbene”, è attualmente in fase di rappresentazione.
Devi registrarti o autenticarti per lasciare un commento.