Scarica qui il Bando di concorso 2024 >PDF BANDO TEATRAMM’
È finalmente online il bando ufficiale del concorso che porterà alla selezione finale degli spettacoli che si alterneranno sul palco dal 9 al 14 settembre 2024 al Teatro de’ Servi.
Gli spettacoli verranno giudicati di sera in sera con un criterio di valutazione che sarà dato dal 50% da una giuria tecnica e dal 50% dal voto del pubblico.
Al termine del Festival verrà decretato lo spettacolo migliore – UNO PER OGNI SEZIONE – che vincerà l’inserimento nel cartellone teatrale del TEATRO DE’ SERVI per la stagione 2024/2025.
NOVITA’ DI QUESTA NUOVA EDIZIONE: “LA DOPPIA SEZIONE”
Ci saranno due sezione separate come percorso, ma accorpate nello svolgimento, ossia LA SEZIONE MONOLOGO e LA SEZIONE SPETTACOLO.
Verranno inoltre decretati i premi:
- Miglior attore
- Miglior attrice
- Miglior Regia
- Miglior Testo inedito
- Miglior disegno luci
- Miglior attore/attrice emergente
- Miglior produzione/organizzazione
- Miglior Spettacolo vincitore della sesta edizione del Festival.
- Miglior Monologo vincitore della sesta edizione del Festival.
La manifestazione si chiuderà con una serata di gala il 15 settembre 2024 con show live a cui interverranno molti ospiti. Sarà presente la giuria e tutte le compagnie in concorso e verrà consegnato il Premio Teatramm’ alla Carriera ad un grande artista IN carriera.
Il premio sarà realizzato, come ogni anno, dal Maestro Gianfranco Frulio, noto scultore campano che è partner da tre anni del nostro Festival.
FINALITÀ
Ormai da sei anni il festival TEATRAMM’ si pone come fine primario l’interazione tra le varie parti che lo compongono. Non è solo un contest dove si susseguono esibizioni e spettacoli, ma TEATRAMM’ è una parola non esistente che è stata coniata per rappresentare, come da lingua partenopea, la frase :
NOI FACCIAMO IL TEATRO = NOI TEATRIAMO = NUIE ..TEATRAMM’.
Il teatro si fa in cooperazione tra varie figure e questo è lo scopo, ossia quello di rendere il contesto di gara un’occasione per creare sinergie lavorative.
Le compagnie si contendono l’entrata in uno dei cartelloni più rappresentativi del panorama teatrale romano, si mettono in evidenza non solo per lo spettacolo in sé, ma per le singole figure che lo compongono -testo, attori, attrici, regia, costumi, musiche e produzione-, valutati a loro volta da una giuria composta da addetti del settore che coprono le diverse figure.
La giuria tecnica sarà composta da vari elementi di spicco nel settore + 1 giurato extra -GUEST- diverso per ogni serata. La giuria di professionisti avrà l’onere di valutare i vari punti di giudizio che gli saranno consegnati all’inizio del festival e ogni giurato avrà libertà di creare sinergie con ogni singolo membro partecipante.
Presidente di giuria: Stefano Marafante,
Direttore del Teatro de’ Servi di Roma e del Teatro Martinitt di Milano, Legale rappresentante de LA BILANCIA Produzioni Teatrali e Alberto Cassarino, Direttore Amministrativo del Teatro de’ Servi di Roma e del Teatro Martinitt di Milano.
Le maestranze tecniche -addetti di palco, fonici, macchinisti, cameraman, fotografi di scena, scenografi e addetti di produzione- avranno la possibilità di creare sinergie collaborative tra loro e tra tutti i membri della giuria, della direzione artistica e delle compagnie in gara.
Lo staff tecnico sarà così composto:
- UFFICIO STAMPA per EDM Produzione e Distribuzione: Valentina Proietto Scipioni
- PRODUZIONE ESECUTIVA per EDM Produzione e Distribuzione: Valentina Proietto Scipioni
- ORGANIZZAZIONE TECNICA E LOGISTICA: EDM Produzione e Distribuzione
- AGENZIA DI COMUNICAZIONE per EDM Produzione e Distribuzione: Free Wings – Agenzia di Comunicazione
- UFFICIO STAMPA per il Teatro de’ Servi: Maresa Palmacci
- UFFICIO COMUNICAZIONE per il Teatro de’ Servi: Silvia Marchetti
- UFFICIO PROMOZIONE per il Teatro de’ Servi: Giorgia Ferrarese
***
MEDIA PARTNERS:
- Palcoscenici del Mondo – Blog di Musica, Cultura e Spettacolo
- CulturSocialArt – Blog di Cultura e Spettacolo
- Terza Pagina Magazine – Rotocalco Informatico di Arte, Cultura , Cinema, Spettacolo, Teatro
- voicebookradio.com
***
PARTNERS E SPONSOR:
- EDM HOUSE – Sale Polifunzionali
- AISA Lazio – Associazione per la lotta alle sindromi atassiche
- EDM FACTORY – Accademia Artistica di Emiliano De Martino
- BISCOPÌ – Stefano Ricci
- CAFFÈ GIOIA
***
Per ulteriori informazioni contattare:
EDM Produzione e Distribuzione
Valentina Proietto Scipioni
Roma – Contatti 333.7491357