Gli attori che si sono presentati ai provini erano tanti e tutti bravissimi, ma purtroppo bisogna fare una scelta… siete pronti per scoprire i nomi dei protagonisti di Bedda Maki, il copione vincitore della IV ed. del concorso Una Commedia In Cerca di Autori?

Franco Mirabella è Toni
Franco Mirabella è Toni

 

 

Franco Mirabella, diplomato presso il Teatro Stabile di Catania, è un attore poliedrico e versatile, in grado di interpretare i ruoli più disparati. Ha iniziato la sua florida carriera a teatro, per poi approdare nel mondo del cinema e della televisione.

Per Bedda Maki sarà Toni: siciliano, fierissimo delle sue origini, riesce ad appassionarsi realmente solo ad una cosa: la Trinacria e la sua deliziosa cucina.  Per anni è riuscito a trasmettere parte delle sue tradizioni culinarie anche ai milanesi, per merito della trattoria rustica  “La Tonnara di Toni” di cui è gestore, dove i lavoratori meneghini o i nostalgici siciliani trapiantati al nord, hanno avuto il privilegio di gustare i suoi deliziosi, quanto appaganti manicaretti.

 

 

 

Lorenzo Parrotto è Calogero
Lorenzo Parrotto è Calogero

 

Lorenzo Parrotto, romano, classe 1993, diplomato presso  l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, è stato Vincitore del premio SIAE 2015 con “Così è”, scritto e codiretto da Lorenzo Collalti. Attualmente lo potrete trovare al Teatro Argentina, con lo spettacolo “Ragazzi di vita” di Pier Paolo Pasolini diretto da Massimo Popolizio.

Per Bedda Maki sarà Calogero: il figlio di Toni, cresciuto a Milano, ha fatto di tutto per rinnegare le sue origini e integrarsi al contesto radical chic della città (tutta mostre e aperitivi),  studiando arte in una prestigiosa università milanese.

 

 

Caterina Gramaglia è Maria
Caterina Gramaglia è Maria

 

Caterina Gramaglia, diplomata presso la Scuola Internazionale “Circo a Vapore”,  ha alle spalle una carriera artistica che spazia tra il mondo del teatro, del cinema della radio e della televisione. Il suo ruolo principale rimane quello di interprete, tra i film:  Ma la Spagna non era cattolica? (2007) di Peter Marcias, e per lo stesso regista I bambini della sua vita. 

Per Bedda Maki sarà Maria: la fedelissima e instancabile cameriera della trattoria di Toni. Da anni conosce il posto e le abitudini dei clienti come le sue tasche, ma adesso ha un’incredibile voglia di rinnovarsi e rinnovare.

 

 

 

 

 

Roberta Azzarone è Ginevra
Roberta Azzarone è Ginevra

 

Roberta Azzarone diplomata presso  l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, nel 2015 ha vinto il premio SIAE con il miglior corto teatrale “Una bugia vi prego sull’amore”, per quanto attiene alla sua formazione artistica, vanta diverse esperienze nel teatro, nella fiction e in alcune web series.

Per Bedda Maki sarà Ginevra: la fidanzata borghese, raffinata e dall’aria leggermente snob di Calogero, di origini orgogliosamente brianzole, è una vera e propria fanatica dell’arte e della cultura in tutte le sue forme e modalità espressive.

 

 

 

 

 

Arturo Scognamiglio
Arturo Scognamiglio è Yannis

 

Arturo Scognamiglio, ha studiato recitazione  con i maestri Massimo De Matteo, Sergio Di Paola, Caterina Spadaro. Recentemente ha recitato a teatro nello spettacolo  “Testimone oculare” con la regia di David Jentgens.

Per Bedda Maki sarà Yannis un giovane critico gastronomico molto in auge, che conosce benissimo l’uso e l’influenza dei social network: difatti è in grado di muovere vere e proprie folle di fan con un semplice post su twitter.